Gelicidio e pioggia gelata
Qualcuno guardando il termometro stamattina avrà pensato: "a momenti nevica", soprattutto i genovesi che si sono risvegliati con temperature intorno ai +4/+5°C e una pioggerella finissima accompagnata da un forte vento di Tramontana.
In realtà la neve non sarebbe mai e poi mai potuta cadere in città e nemmeno in collina. (come scritto nel post ieri)
Questo perchè non basta avere temperature prossime o inferiori allo zero al suolo. Il fiocco di neve non si forma tra i palazzi, si forma bensì più in alto, e se lassù fa più "caldo" ecco che piove.
E quindi, se nel giardino di casa mia avessi 0°C e piovesse cosa succederebbe?
Verrebbe a formarsi il pericoloso fenomeno del GELICIDIO o PIOGGIA CONGELANTESI.
Ecco alcune immagini dal Passo del Faiallo, grazie ad Andrea Ferrando sempre sul pezzo.
Al contrario invece può nevicare quando si hanno temperature positive al suolo e negative in quota.

